Il 18 gennaio 2024, il Prof. Franco Tassi grande biologo naturalista, è venuto nella sede della associazione Comunità Pontina Parchi e Sistemi Naturali (CPPS) di Pomezia.
![](http://www.associazionecpps.it/wp-content/uploads/2024/01/1_red-1.jpg)
Sono state due ore nelle quali si è parlato di Natura e in cui il Prof. Tassi ha fatto scuola su aspetti biologico-naturalistici.
![](http://www.associazionecpps.it/wp-content/uploads/2024/01/5_red-1-1024x648.jpg)
![](http://www.associazionecpps.it/wp-content/uploads/2024/01/3_red-1024x576.jpg)
Ci ha portato in visione diversi esemplari di insetti della foresta pluviale Amazzonica (lepidotteri, coleotteri), un esemplare si può vedere nella foto.
![](http://www.associazionecpps.it/wp-content/uploads/2024/01/4_red-1.jpg)
Momenti di grande vibrazione, emozione e con quel romantico retrogusto delle vecchie scienze biologiche.
![](http://www.associazionecpps.it/wp-content/uploads/2024/01/6_red-1024x428.jpg)
![](http://www.associazionecpps.it/wp-content/uploads/2024/01/con_odilla-1.jpg)
È stata anche una occasione per progettare, con la sua supervisione, iniziative fondamentali per il nostro territorio, che l’Associazione CPPS porterà avanti e di cui a breve si avrà notizia.
![](http://www.associazionecpps.it/wp-content/uploads/2024/01/Franco-Tassi-edited.jpg)
Il prof. Franco Tassi è autore di decine di libri sulla Natura, fauna, flora, parchi Naturali, riserve Naturali. (i suoi libri)
E’ stato direttore per 33 anni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il più antico in Italia. E’ stato, per molti anni, docente di Ecologia applicata presso l’Università di Napoli e Conservazione della Natura presso l’Università di Camerino.
E’ stato l’ispiratore e realizzatore dell’unico protocollo d’intesa per un parco naturale italiano, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con il più antico Parco Naturale del mondo, lo Yellowstone Park, negli Stati Uniti.
E’ esperto di Criptozoologia e Criptobotanica.
Fu amico del biologo scozzese, naturalizzato americano, Prof. Ivan T. Sanderson e dello zoologo belga Prof. Bernard Heuvelmans, cofondatori della Criptozoologia. Possiamo seguire una interessante conversazione tenutasi presso la TV City a dicembre del 2022 (qui la registrazione)